Progetti Internazionali

Dal 2021, Trusty opera a livello globale per rendere le filiere più trasparenti, sostenibili e inclusive attraverso soluzioni digitali e conformi agli standard internazionali.
maps
12+
Paesi
222+
Clienti nel mondo
19+
Partners
200k+
Dati di filiera gestiti
500k+
Tonnellate di materiali tracciati
200k+
Coltivatori mappati

Progetto OSC – Orange Social Change (2025–2027) – Costa d’Avorio

Parte del Piano Mattei, mira a integrare sviluppo sostenibile della filiera del cacao, tutela dei minori e salute pubblica nella regione di Comoé.

  • Obiettivi: Filiera del cacao trasparente, inclusiva e conforme al Regolamento (UE) 2023/1115 (EUDR).
  • Trusty: Partner tecnologico strategico; digitalizza le pratiche agricole di oltre 200 produttori tramite piattaforma blockchain e app mobile.
  • Partners: Centro Agrimagni, Cooperativa Communauté Abel, Comoé Équitable, Domori.
  • Risultati: Tracciabilità “EUDR compliant – 100% Comoé”, accesso ai mercati internazionali e inclusione dei minori nelle comunità rurali.

Green Horizons (2025–2027) – Costa d’Avorio

Programma triennale promosso dal Ministero dell’Interno italiano e Associazione Centro ELIS per rafforzare la resilienza della filiera cacao.

  • Obiettivi: Tracciabilità, inclusione socio-economica di donne e giovani, e formazione su pratiche agricole sostenibili.
  • Trusty: Partner tecnologico; implementa la piattaforma blockchain per la tracciabilità conforme all’EUDR.
  • Partners: Ministero dell’Interno italiano, Associazione Centro ELIS.
  • Risultati: Coinvolgimento di 1.000 agricoltori e 320 giovani formati su agricoltura sostenibile e green economy.

Friendship Italy–Kenya (2025–2026)

Progetto che promuove la mobilità internazionale e la formazione di giovani professionisti tra Italia e Kenya.

  • Obiettivi: Sviluppo di competenze in agritech, ingegneria, informatica e sostenibilità.
  • Trusty: Azienda ospitante; offre formazione sulla digitalizzazione delle filiere e sulla conformità al Regolamento EUDR.
  • Partners: Aprinternational, Confprofessioni, Ministero del Lavoro del Kenya.
  • Risultati: Formazione specialistica di giovani professionisti kenioti presso imprese italiane.

TRACE-IT (2024–2025) – Africa

Progetto selezionato nell’ambito della seconda Open Call del programma europeo FOODITY, che mira allo sviluppo di una piattaforma digitale per la tracciabilità di cacao e caffè.

  • Obiettivi: Generare dati verificabili e condivisibili per garantire conformità all’EUDR.
  • Trusty: Lead tecnologico; progetta l’architettura e gestisce raccolta, validazione e pubblicazione dei dati blockchain.
  • Partners: Università di Bari Aldo Moro – DiSSPA, cooperative agricole africane.
  • Risultati: Coinvolgimento di 500 produttori; piattaforma per la gestione di dati geografici, qualitativi e certificativi.

Fair & Trusty Trade (2021–2023) – Costa d’Avorio

Progetto promosso dall'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) per rendere la filiera del cacao più etica e trasparente.

  • Obiettivi: Rafforzare la tracciabilità digitale e valorizzare la produzione locale.
  • Trusty: Fornitore tecnologico; piattaforma blockchain per certificare ogni fase produttiva.
  • Partners: AICS, Apio, Agrimagni, Yosran, Comoé Équitable, Domori, Cocoasource, Chocofair, Gruppo Abele.
  • Risultati: Cacao tracciato venduto a premium price; creazione del laboratorio CHOCO+ e del primo gelato tracciato su blockchain.

KAOKA (2023) – São Tomé e Príncipe

Collaborazione con Kaoka, storica azienda francese specializzata nella produzione di cacao biologico e certificato Fair Trade, per garantire la completa tracciabilità della sua filiera.

  • Obiettivi: Garantire trasparenza e comunicazione verificabile su pratiche etiche e sostenibili.
  • Trusty: Fornitore tecnologico; piattaforma blockchain con QR code informativi.
  • Partners: KAOKA e 40 associazioni di produttori locali.
  • Risultati: Coinvolti 2.800 agricoltori; cacao tracciato e certificato per il mercato europeo.

DIGILOGIC (2022) – Kenya

Progetto che promuove inclusione finanziaria nelle aree rurali tramite digitalizzazione delle Ricevute di Magazzino.

  • Goals: Improve access to credit for smallholder farmers.
  • Trusty: Partner tecnologico, fornisce una piattaforma blockchain per la gestione di ricevute digitali tracciabili.
  • Partners: Partner: Radava Mercantile, cooperative agricole, istituti di credito rurale.
  • Risultati: Cacao tracciato venduto a premium price; creazione del laboratorio CHOCO+ e del primo gelato tracciato su blockchain.

Progetto Slow Food Coffee Coalition & Trusty (2022) – Honduras, Perù e India

Iniziativa globale di Slow Food per una filiera del caffè trasparente e partecipativa.

  • Obiettivi: Garantire tracciabilità, equità per i produttori e pratiche agricole sostenibili.
  • Trusty: Partner tecnologico; fornisce la piattaforma blockchain e sistemi PGS con QR code per la consultazione dei dati.
  • Partners: Slow Food Coffee Coalition, produttori e torrefattori in Honduras, Perù e India, RINA.
  • Risultati: Tracciabilità attiva in tre Paesi; oltre 50.000 agricoltori mappati e 100.000 tonnellate di caffè tracciate.

COOPEN (2021–2022) – Etiopia

Programma Innovazione per lo Sviluppo volto a rafforzare la sicurezza alimentare attraverso soluzioni digitali e collaborazione tra attori locali e internazionali.

  • Obiettivi: Introdurre strumenti digitali per la tracciabilità e l’etichettatura georeferenziata.
  • Trusty: Sviluppa la piattaforma e forma operatori locali all’uso dei sistemi di tracciabilità.
  • Partners: LVIA, Apio, GrowthAfrica, cooperative etiopi.
  • Risultati: Coinvolte 9 cooperative e 90 produttori; migliorata la trasparenza e la competitività delle filiere agricole.

Scopri i vantaggi di affidarti a Trusty