top
Blog Post
 • 
#news

Azienda Agricola Stilo Maria Amalia: sui mercati internazionali con la blockchain di Trusty

Utilizzo:

  • Fornire ai buyer internazionali una tracciabilità completa e certificata della filiera dell'olio extra vergine di oliva biologico, garantendo informazioni dettagliate su raccolta, molitura e imbottigliamento.
  • Rafforzare la fiducia nella compravendita B2B, assicurando trasparenza sull'origine e sulla qualità dei prodotti attraverso la certificazione biologica e l'adozione di pratiche sostenibili.
  • Valorizzare le certificazioni biologiche e le pratiche sostenibili, rendendole facilmente accessibili per facilitare le negoziazioni commerciali e l'accesso a mercati attenti alla sostenibilità.

Servizi:

Dati condivisi:

  • 2 Prodotti registrati
  • 2 Certificazioni caricate
  • 5 Eventi di filiera registrati in blockchain

Mercati di distribuzione:

  • Europa

Introduzione

L'Azienda Agricola Stilo Maria Amalia, situata nella storica zona olivicola della Calabria, è specializzata nella produzione di olio extra vergine di oliva biologico. L'azienda si distingue per l'utilizzo di tecniche agricole sostenibili e biologiche, garantendo prodotti certificati di alta qualità con denominazione IGP.

Esigenze e Obiettivi

Con un mercato europeo sempre più competitivo, l'azienda ha avvertito l'esigenza di valorizzare ulteriormente il proprio prodotto, distinguendosi attraverso una completa trasparenza della propria filiera produttiva. Questa esigenza nasce dalla crescente sensibilità dei buyer internazionali verso prodotti di eccellenza certificati e sostenibili. Per rispondere a queste esigenze, Azienda Agricola Stilo Maria Amalia ha aderito al progetto TrackIT blockchain promosso dall'Agenzia ICE. Questo progetto offre alle aziende italiane esportatrici un servizio gratuito per la tracciabilità su blockchain, con l'obiettivo di valorizzare il Made in Italy e garantire una maggiore competitività sui mercati internazionali.

Soluzione Implementata

Nell'ambito del progetto, l'azienda ha adottato i servizi E-label e Traceability Made in Italy di Trusty. Questi strumenti digitali consentono ai consumatori di accedere immediatamente a informazioni dettagliate sulla filiera tramite QR code. La piattaforma Trusty ha permesso la digitalizzazione dettagliata della catena produttiva dell'olio extra vergine di oliva biologico, rendendo disponibili informazioni sulla raccolta delle olive, la molitura, l'imbottigliamento e le certificazioni ottenute (IGP e certificazione biologica). Ogni bottiglia è associata a un QR code univoco che mostra tutte le fasi produttive e le relative certificazioni.

Scopri la filiera del prodotto

VISITA L'ETICHETTA ELETTRONICA DEL PRODOTTO

Nota: Il link permette la visualizzazione diretta delle informazioni sulla filiera produttiva e sulle certificazioni.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Blockchain e tracciabilità per l’export: Santa Rita Bio Caseificio Sociale 1964 sceglie Trusty

Santa Rita Bio valorizza il Parmigiano Reggiano biologico sui mercati internazionali grazie alla tracciabilità e alla blockchain con Trusty, garantendo trasparenza e autenticità lungo tutta la filiera.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

Azienda Agricola Stilo Maria Amalia: sui mercati internazionali con la blockchain di Trusty

L’Azienda Agricola Stilo Maria Amalia ha aderito al progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Search for something