top
Blog Post
 • 
#use-case

Cantina Ariano | La filiera trasparente dei vini biologici pugliesi

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori;
  • Strumento per l’internazionalizzazione;

Servizi:

  • Onboarding di prodotto;
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 25+ Prodotti registrati;
  • 10+ Lotti censiti;

La cantina della famiglia Ariano si trova tra San Severo e Torremaggiore in un contesto agricolo e paesaggistico incantevole che spazia tra colori, profumi e sapori tipici del Gargano e del Tavoliere delle Puglie. Il Gargano, angolo di paradiso, è un mosaico di panorami sempre differenti e affascinanti.

Cantina Ariano nasce dalla volontà di Attilio Ariano che dal 1997 produce vino con seguendo le regole dell'agricoltura biologica e sostenibile. È un'azienda che contribuisce a preservare la risorsa ambiente e valorizza la qualità della produzione. A dare man forte sono arrivati anche Federica Ariano e Aldo Avello che curano l’ aspetto tecnico-produttivo, mentre Manuela Ariano e Omar Leonardi si occupano della commercializzazione e del marketing.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

I vini di Cantina Ariano sono supportati dal progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Aderendo al progetto TrackIT, l'azienda agricola Cantina Ariano ha introdotto uno strumento in grado di supportare la filosofia aziendale legata alla trasparenza.

Grazie all'utilizzo della piattaforma Trusty infatti, ora sarà possibile visionare tutti i dati relativi ai passaggi di filiera, scansionando il qr-code presente su ogni bottiglia di vino Cantina Ariano e conoscere in modo più approfondito la storia aziendale.

Una scelta che rafforza il rapporto con i clienti e che apre nuove strade all'export internazionale.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

RigenerAzione Guinea: un progetto per sistemi agroalimentari più inclusivi, sostenibili e resilienti

Il progetto RigenerAzione Guinea ha preso ufficialmente il via il 6 novembre 2025, con l’obiettivo di affrontare una delle sfide più urgenti del Paese: l’insicurezza alimentare e la malnutrizione cronica.

Trusty ed e-GEOS: un’alleanza strategica tutta italiana per la sostenibilità

Siamo lieti di annunciare l’alleanza strategica - orgogliosamente tutta italiana - di Trusty con e-GEOS, società del Gruppo Leonardo, leader internazionale nell’Osservazione della Terra.

Trusty e AzzeroCO2 annunciano una nuova partnership per la sostenibilità e la tracciabilità nelle filiere agricole e agroalimentari

The partnership aims to support companies in their complex sustainability journeys, providing practical tools to monitor and manage environmental impact across the entire value chain.

Giornata internazionale del caffè: trasparenza, sostenibilità e innovazione al centro del futuro del settore

Giornata internazionale del caffè: le opinioni di Alessandro Chelli, CEO di Trusty, e Massimiliano Fabian, Presidente della European Coffee Federation e Presidente e Amministratore Delegato di Demus S.p.A.

Search for something