top
Blog Post
 • 
#use-case

Cantina Ariano | La filiera trasparente dei vini biologici pugliesi

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori;
  • Strumento per l’internazionalizzazione;

Servizi:

  • Onboarding di prodotto;
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 25+ Prodotti registrati;
  • 10+ Lotti censiti;

La cantina della famiglia Ariano si trova tra San Severo e Torremaggiore in un contesto agricolo e paesaggistico incantevole che spazia tra colori, profumi e sapori tipici del Gargano e del Tavoliere delle Puglie. Il Gargano, angolo di paradiso, è un mosaico di panorami sempre differenti e affascinanti.

Cantina Ariano nasce dalla volontà di Attilio Ariano che dal 1997 produce vino con seguendo le regole dell'agricoltura biologica e sostenibile. È un'azienda che contribuisce a preservare la risorsa ambiente e valorizza la qualità della produzione. A dare man forte sono arrivati anche Federica Ariano e Aldo Avello che curano l’ aspetto tecnico-produttivo, mentre Manuela Ariano e Omar Leonardi si occupano della commercializzazione e del marketing.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

I vini di Cantina Ariano sono supportati dal progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Aderendo al progetto TrackIT, l'azienda agricola Cantina Ariano ha introdotto uno strumento in grado di supportare la filosofia aziendale legata alla trasparenza.

Grazie all'utilizzo della piattaforma Trusty infatti, ora sarà possibile visionare tutti i dati relativi ai passaggi di filiera, scansionando il qr-code presente su ogni bottiglia di vino Cantina Ariano e conoscere in modo più approfondito la storia aziendale.

Una scelta che rafforza il rapporto con i clienti e che apre nuove strade all'export internazionale.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Blockchain e tracciabilità per l’export: Santa Rita Bio Caseificio Sociale 1964 sceglie Trusty

Santa Rita Bio valorizza il Parmigiano Reggiano biologico sui mercati internazionali grazie alla tracciabilità e alla blockchain con Trusty, garantendo trasparenza e autenticità lungo tutta la filiera.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

Azienda Agricola Stilo Maria Amalia: sui mercati internazionali con la blockchain di Trusty

L’Azienda Agricola Stilo Maria Amalia ha aderito al progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Search for something