top
Blog Post
 • 
#news

Corilu: la filiera della Nocciola Piemonte IGP si racconta con la blockchain

Dalla coltivazione al confezionamento, una narrazione digitale per valorizzare l’eccellenza italiana sui mercati esteri.

Esecuzione del progetto con Trusty

Nel suo percorso di innovazione e posizionamento sui mercati internazionali, Corilu ha aderito al progetto TrackIT blockchain, promosso da Agenzia ICE per valorizzare il Made in Italy nel mondo attraverso strumenti digitali avanzati. In questo contesto, ha scelto di adottare le soluzioni sviluppate da Trusty per digitalizzare la propria filiera e renderla trasparente a buyer e clienti B2B.

Il progetto ha incluso l’attivazione dei moduli Traceability Made in Italy e E-Label, permettendo all’azienda di:

  • caricare 11 referenze prodotto,
  • registrare 5 eventi certificati in blockchain,
  • associare 1 attestato di certificazione alla filiera,
  • offrire un accesso semplice e immediato ai dati tramite QR-code.Le informazioni rese disponibili includono: provenienza territoriale, processo di lavorazione, certificazioni IGP e tracciabilità per lotto.

L'azienda

Corilu Società Cooperativa Agricola nasce nel cuore del Monferrato da un gruppo di coltivatori locali uniti da una visione comune: valorizzare la Nocciola Piemonte IGP con una filiera controllata, corta e trasparente. Fondata nel 2005, oggi la cooperativa coltiva circa 80 ettari di noccioleti nel raggio di 10 km dalla sede aziendale. L’intero processo, dalla raccolta alla trasformazione, avviene internamente: nocciole tostate, pasta di nocciole, granella, farina e creme spalmabili sono realizzate secondo disciplinari rigorosi, con un forte investimento in tecnologia e qualità.L’identità territoriale è un elemento chiave: il Monferrato è oggi riconosciuto come patrimonio UNESCO e Corilu interpreta questo legame con uno sguardo rivolto all’innovazione e alla sostenibilità.

Scenario di mercato

Corilu opera in un settore in piena evoluzione. La Nocciola Piemonte IGP è un ingrediente sempre più richiesto in diversi comparti:

  • dolci artigianali e di alta gamma,
  • snack salutari e plant-based,
  • prodotti senza glutine o lattosio.

In particolare, i mercati di riferimento come Francia, Germania, Giappone e Hong Kong mostrano un crescente interesse per ingredienti naturali, certificati e con tracciabilità garantita. La qualità non basta più: serve una narrazione verificabile, che aggiunga valore e fidu

Obiettivi

L’adozione della piattaforma Trusty risponde all’esigenza di:

  • presentare la propria filiera in modo chiaro e immediato a buyer e distributori esteri,
  • supportare le attività commerciali in fiere e showroom con uno strumento digitale accessibile,
  • raccontare la storia e la qualità del prodotto in maniera certificata, credibile e verificabile,
  • sfruttare la leva del Made in Italy per aprire nuovi canali di export e aumentare il margine di posizionamento.

Sfide

Nel passaggio da realtà locale a operatore internazionale, Corilu ha dovuto affrontare sfide comuni a molte PMI italiane:

  • informazioni di filiera non sempre strutturate o facilmente condivisibili,
  • assenza di strumenti digitali agili per comunicare con interlocutori commerciali,
  • necessità di educare il consumatore alle differenze qualitative tra varietà di nocciole,
  • carico operativo che rende difficile investire tempo nella comunicazione.

La mancanza di strumenti dedicati rischiava di rallentare il potenziale di crescita e ridurre l’efficacia della proposta commerciale.

Risultati

Grazie all’integrazione delle soluzioni Trusty, Corilu ha ottenuto risultati concreti:

  • una presentazione di prodotto più efficace in fiere, eventi e presentazioni B2B grazie al QR-code dinamico;
  • un aumento dell’attenzione e dell’engagement da parte di buyer esteri, attratti dalla trasparenza della filiera;
  • un processo interno più ordinato e proiettato verso la digitalizzazione completa della supply chain;
  • un rafforzamento del posizionamento Made in Italy, con una comunicazione coerente, innovativa e misurabile.

Scopri la filiera del prodotto

VISUALIZZA L'ETICHETTA ELETTRONICA

N.B. L'immagine è a scopo illustrativo.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Vigneti Cenci: trasparenza e terroir per raccontare l’anima della Franciacorta

Vigneti Cenci ha aderito al progetto TrackIT promosso da Agenzia ICE, scegliendo Trusty come partner per la digitalizzazione della propria filiera. L'azienda ha riconosciuto nella nostra piattaforma un'opportunità concreta per valorizzare ogni fase della produzione del suo Franciacorta, unendo l'approfondita conoscenza interna del processo produttivo con le più avanzate tecnologie di tracciabilità.

Davit 1900: innovazione digitale al servizio della tradizione dolciaria piemontese

Dal cuore del Piemonte, Davit 1900 porta nel mondo il valore dell'artigianalità e della qualità con uno sguardo innovativo che valorizza le sue origini e proietta il brand sui mercati globali.

ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

Thanks to its partnership with Trusty, ICAM has successfully digitalized its cocoa supply chain in the countries where it operates, mapping approximately 26,000 plots. The results are encouraging: only 4.6% of these plots require further investigation.

Corilu: la filiera della Nocciola Piemonte IGP si racconta con la blockchain

L’adesione al progetto TrackIT blockchain e l’utilizzo dei servizi digitali di Trusty ID hanno permesso a Corilu di rafforzare significativamente la propria presenza internazionale.

Search for something