top
Blog Post
 • 
#use-case

Oryza food | La competitività dei prodotti realizzati con riso biologico da filiera tracciata

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori;
  • Strumento per l’internazionalizzazione;

Servizi:

  • Onboarding di prodotto;
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 4+ Prodotti registrati;
  • 2+ Lotti censiti;

Oryza è una di quelle aziende dall'approccio smart, con lo sguardo internazionale e pronta a seguire il cambiamento.
Siamo a Vercelli e la storia di questa azienda inizia nel 2002 in una cascina storica.
L'attività è iniziata con la vendita di riso biologico che veniva prodotto nelle risaie adiacenti alla cascina, nel 2016 decido di includere la produzione di gallette di cereali biologici. Nel 2013 arriva una svolta quando trasferiscono l'attività dallo storico casale al nuovo stabilimento Tricerro, dove inizia la produzione di prodotti senza glutine e biologici.

Oggi Oryza produce torte e gallette con vegetali quali riso, mais, grano saraceno utilizzando sia marchi di proprietà, sia producendo in private lable. L'obiettivo è quello di rispondere alle esigenze dei sempre più clienti in cerca di prodotti biologici e senza glutine.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

È proprio lo stare al passo con il cambiamento e con l'innovazione che ha portato Oryza ad aderire a "TrackIT Blockchain. Il progetto, promosso dall'Agenzia ICE, mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione dellatecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Aderendo al progetto TrackIT, Oryza ha introdotto uno strumento in grado di rafforzare il patto di lealtà e trasparenza verso i propri clienti.

Grazie all'utilizzo della piattaforma Trusty infatti, ora sarà possibile visionare tutti i dati relativi ai passaggi di filiera, scansionando il qr code presente su ogni confezione e conoscere in modo più approfondito la storia aziendale.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Blockchain e tracciabilità per l’export: Santa Rita Bio Caseificio Sociale 1964 sceglie Trusty

Santa Rita Bio valorizza il Parmigiano Reggiano biologico sui mercati internazionali grazie alla tracciabilità e alla blockchain con Trusty, garantendo trasparenza e autenticità lungo tutta la filiera.

La piattaforma Trusty per la normativa EUDR è oggi validata da RINA

La piattaforma di Trusty è stata validata da RINA come strumento di supporto per le aziende che devono conformarsi al Regolamento UE 2023/1115 sulla deforestazione

Cacao e caffè: così le aziende della filiera combattono la deforestazione attraverso la piattaforma di Trusty basata su tecnologia blockchain

Con più di 100 mila tonnellate di materiali tracciati e 50 mila coltivatori mappati, ad oggi Trusty è utilizzata da più di 150 clienti nel mondo, tra cui Icam, Domori, Luker Chocolate e Kaoka, pergarantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere alimentari del cacao e del caffè.

Azienda Agricola Stilo Maria Amalia: sui mercati internazionali con la blockchain di Trusty

L’Azienda Agricola Stilo Maria Amalia ha aderito al progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.

Search for something