top
Blog Post
 • 
#use-case

Terre e tradizioni | Una pasta di grani antichi siciliani ed innovazione tecnologica

Utilizzo:

  • Trasparenza verso i consumatori

Servizi:

  • Onboarding di prodotto
  • Progetto TrackIT Blockchain - Agenzia ICE per il Made in Italy

Dati condivisi:

  • 64+ Prodotti registrati
  • 3+ Lotti censiti;

Tutto ha avuto inizio dalla scelta di un contadino di volere recuperare alcune varietà antiche di grani autoctoni siciliani ormai scomparse sul territorio. L'idea di base era quella di coltivarli secondo i principi dell’agricoltura biologica.

È qui che nasce la storia di Terre e tradizioni, un'azienda che oggi possiamo considerare “custode” di questi grani antichi.

Ed è dall’incontro con un mastro pastaio e dalla volontà di valorizzare questi grani arcaici che è nata una linea di pasta in cui ritrovare il profumo e il sapore che questi antichi cereali, nutriti dalla terra e dal sole di Sicilia.

Ciò che fa Terre e tradizioni è un progetto unico visto che utilizza solo grani biologici di varietà conosciute sin dall’epoca Greco-Romana, quali Timilia, Maiorca, Russello e Saragolla coltivati da un ristretto ma attivo gruppo di agricoltori nelle aspre e assolate piane di Sicilia, Puglia e Campania.

Tutti i grani vengono macinati a pietra nel mulino di Montesano sulla Marcellana, all’interno del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

TrackIT Blockchain - il progetto dell'Agenzia ICE a tutela del Made in Italy

La pasta di Terre e tradizioni è tra i prodotti supportati dal progetto "TrackIT Blockchain" promosso dall'Agenzia ICE. Il progetto mira a supportare le piccole e medie imprese italiane nell'adozione della tecnologia blockchain per tracciare, in completa sicurezza e trasparenza, la propria filiera di prodotti Made in Italy sui mercati internazionali.


Con l'utilizzo della piattaforma Trusty, Terre e tradizioni è in grado di garantire, ad ogni cliente, la possibilità di verificare le informazioni dichiarate con una semplice scansione del qr code fissato sulla confezione.

Un prodotto biologico,certificato e che garantisce il massimo della trasparenza verso chi acquista.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Castello di Cigognola e Bentu Luna: eleganza, territorio e innovazione dal cuore dell’Italia vitivinicola

Castello di Cigognola e Bentu Luna: Due progetti unici che raccontano la ricchezza e la diversità del Made in Italy enologico: dall’Oltrepò Pavese al Mandrolisai, con una visione moderna, artigianale e sostenibile.

Vigneti Cenci: trasparenza e terroir per raccontare l’anima della Franciacorta

Vigneti Cenci ha aderito al progetto TrackIT promosso da Agenzia ICE, scegliendo Trusty come partner per la digitalizzazione della propria filiera. L'azienda ha riconosciuto nella nostra piattaforma un'opportunità concreta per valorizzare ogni fase della produzione del suo Franciacorta, unendo l'approfondita conoscenza interna del processo produttivo con le più avanzate tecnologie di tracciabilità.

Trusty alimenta la rivoluzione etica del Cacao: al via un nuovo progetto in Costa d'Avorio

Trusty alimenta la rivoluzione etica del Cacao: al via un nuovo progetto in Costa d'Avorio

Davit 1900: innovazione digitale al servizio della tradizione dolciaria piemontese

Dal cuore del Piemonte, Davit 1900 porta nel mondo il valore dell'artigianalità e della qualità con uno sguardo innovativo che valorizza le sue origini e proietta il brand sui mercati globali.

Search for something