top
Blog Post
 • 
#use-case

Viaggio in Costa d'Avorio | Capitolo III | Blockchain e filiera del cacao

Questi giorni appena trascorsi hanno portato belle novità e sensazioni uniche. La prima bella notizia è che da questo momento in poi nel nostro team c’è anche Nella, una ragazza ivoriana che ci aiuterà in loco nell’operatività del progetto.

Sono stato molto felice di averle dato il benvenuto a nome di tutto il team di Apio e abbiamo avuto subito modo di conoscerci ed entrare in confidenza.

Abbiamo passato insieme un intero pomeriggio e messo mano sulle cose da fare. Abbiamo definito gli strumenti che dovranno essere utilizzati con la cooperativa di Tiassalé e le implementazioni necessarie per sviluppare il progetto.

Il sorriso e l'entusiasmo di chi vuole acquisire nuove conoscenze tecnologiche

Devo ammettere di aver trovato una persona estremamente positiva e disponibile con una grande voglia di imparare cose nuove e mettersi in gioco su un nuovo progetto ad alto valore tecnologico.

Un’entusiasmo del genere non lo incontravo da moltissimo tempo ed è stato di stimolo per confermare il perché siamo qui con questo progetto.

Uno dei nostri obiettivi con Trusty è proprio quello di trasferire le nostre conoscenze a persone come Nella che, nel tempo, potranno lavorare in totale autonomia su un territorio come quello della Costa d’Avorio valorizzandolo al meglio.

Sono convinto, anche dal feedback ricevuto dai miei colleghi in Italia, che su questo aspetto ci saranno nuovi ed importanti sviluppi.

Uno dei nostri obiettivi con Trusty è proprio quello di trasferire le nostre conoscenze a persone come Nella che, nel tempo, potranno lavorare in totale autonomia su un territorio come quello della Costa d’Avorio valorizzandolo al meglio.

La seconda bella notizia invece, è stata l’arrivo di Andrea Mecozzi. Andrea è un esperto di cacao e da anni lavora nella filiera.

Il suo ingresso nel progetto è stato fondamentale e la formazione che ci ha fatto diversi mesi fa per scoprire ogni sfumatura di questo fantastico frutto è stata importantissima.

Le fave di cacao confezionato in sacchi

Dal suo arrivo abbiamo avuto un’agenda fitta di impegni, ma anche del tempo libero per scoprire questo fantastico pezzo di mondo dai contrasti incredibili. Da un Abidjan ancora mezza addormentata che, come ogni giorno, veniva assaltata dal solito traffico frenetico ai paesini che si incontrano lungo la strada, alle piantagioni, al mare ai profumi del mercato.

Forse inizio a capire di cosa è composto il Mal d’Africa.

Giacomo

Fair & Trusty trade è un progetto promosso da AICS Agenzia Italiana per la Cooperazione all Sviluppo.

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

RigenerAzione Guinea: un progetto per sistemi agroalimentari più inclusivi, sostenibili e resilienti

Il progetto RigenerAzione Guinea ha preso ufficialmente il via il 6 novembre 2025, con l’obiettivo di affrontare una delle sfide più urgenti del Paese: l’insicurezza alimentare e la malnutrizione cronica.

Trusty ed e-GEOS: un’alleanza strategica tutta italiana per la sostenibilità

Siamo lieti di annunciare l’alleanza strategica - orgogliosamente tutta italiana - di Trusty con e-GEOS, società del Gruppo Leonardo, leader internazionale nell’Osservazione della Terra.

Trusty e AzzeroCO2 annunciano una nuova partnership per la sostenibilità e la tracciabilità nelle filiere agricole e agroalimentari

The partnership aims to support companies in their complex sustainability journeys, providing practical tools to monitor and manage environmental impact across the entire value chain.

Giornata internazionale del caffè: trasparenza, sostenibilità e innovazione al centro del futuro del settore

Giornata internazionale del caffè: le opinioni di Alessandro Chelli, CEO di Trusty, e Massimiliano Fabian, Presidente della European Coffee Federation e Presidente e Amministratore Delegato di Demus S.p.A.

Search for something