top
Blog Post
 • 
#news

Trusty alimenta la rivoluzione etica del Cacao: al via un nuovo progetto in Costa d'Avorio

“Green Horizons: formazione, lavoro e imprenditorialità sostenibile in Costa d'Avorio” è il nuovo progetto, sostenuto dal Dipartimento per le Libertà Civili del Ministero dell’Interno, per favorire la crescita sostenibile e l'inclusione economica di donne, giovani, e di altre categorie svantaggiate nelle regioni di Abidjan, Yamoussoukro e Bouna.
Si tratta del secondo intervento di Trusty in Costa d'Avorio, dopo "Fair & Trusty Trade” per la tracciabilità e la trasparenza nella filiera del cacao.

L'industria globaledel cacao affronta da tempo la pressante esigenza di maggiore trasparenza ed equità. A queste sfide strutturali si aggiungono ora l'impatto del recente Regolamento EUDR contro la deforestazione e una crisi settoriale particolarmente acuta. Quest'ultima colpisce duramente la Costa d'Avorio, principale produttore mondiale, dove il surriscaldamento globale, la diffusione di patogeni e le basse remunerazioni della manodopera hanno concorso a una drastica riduzione della produzione: dalle 2,2 milioni di tonnellate annue si è passati alle attuali 1,4 milioni[1]. A questo si aggiungono le misure del Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che ha imposto dazi del 21% sulla Costa d’Avorio, i più alti in Africa Occidentale[2].

In questo scenario, Trusty, Società Benefit e realtà innovativa che utilizza la tecnologia blockchain per garantire la conformità alle normative e la tracciabilità delle filiere agroalimentari - incluse quelle del cacao e del caffè - emerge come un attore chiave, offrendo soluzioni tecnologiche all'avanguardia per affrontare queste sfide sistemiche.

Un esempio è “Green Horizons: formazione, lavoro e imprenditorialità sostenibile in Costa d'Avorio”, il nuovo progetto, sostenuto dal Dipartimento per le Libertà Civili del Ministero dell’Interno e promosso dall’OSC Associazione Centro ELIS, per favorire la crescita sostenibile e l'inclusione economica di donne, giovani, edi altre categorie svantaggiate nelle regioni di Abidjan, Yamoussoukro e Bouna.

L'obiettivo specifico dell’iniziativa, che durerà fino al 2027, è aumentare l'occupabilità di 320 giovani ivoriani (18-35 anni) - a rischio di emarginazione socioeconomica e migrazione irregolare - garantendo loro una formazione lavorativa nei settori dell'economia verde (energia solare, riciclo plastica, clean cooking, agricolturabiologica) e agropastorale.

Si tratta del secondo intervento di Trusty in Costa d'Avorio, dopo "Fair & Trusty Trade:Tracciabilità, Trasparenza e Fiducia nella Filiera del Cacao", un'iniziativa a impatto sociale realizzata grazie al finanziamento AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e in collaborazione con Apio S.r.l.

Il progetto “Fair & Trusty” Trade per la trasparenza nella filiera del cacao

Il progetto "Fair & Trusty Trade", attivo da giugno 2021 a novembre 2023, è stato concepito per trasformare il settore del cacao in Costa d'Avorio in un modello più equo e trasparente. La tecnologia di Trusty è stata implementata in stretta collaborazione con l'azienda ivoriana Comoé Equitable, proprietaria del rinomato marchio CHOCO+, il primo laboratorio di trasformazione di cacao 100% ivoriano e 100% equosolidale, che ha adottato la piattaforma Trusty per garantire la completa tracciabilità dei suoi prodotti fin dalle fasi pilota del progetto. Anche le cooperative locali di cacao, Agrimagni e Yosran, sono state attivamente coinvolte, beneficiando della tecnologia Trusty per semplificare e potenziare la gestione delle informazioni lungo le rispettive filiere.

Le filiere del cacao in Africa sono spesso caratterizzate da una scarsa visibilità, che rende la verifica delle pratiche etiche molto complessa, andando a impattare negativamente sui mezzi di sussistenza dei piccoli coltivatori. La piattaforma innovativa di Trusty affronta direttamente queste problematiche abilitando la raccolta e la condivisione semplice e sicura dei dati, dalla piantagione fino al consumatore finale - continua Alessandro Chelli, Fondatore e CEO di Trusty - Grazie all'utilizzo di strumenti accessibili, come applicazioni per smartphone e tablet, e alla funzionalità Track&Trace, è stato possibile, nell’ambito del progetto, dimostrare l'origine e il percorso del cacao, rafforzare la fiducia dei consumatori e, soprattutto, garantire il ritorno del valore aggiunto direttamente ai coltivatori, nonchè il cuore della produzione."

Il ritorno economico e sociale del progetto

L'impatto del progettoè stato tangibile, anche a distanza di anni. La cooperativa Yosran, che conta 158 produttori e 186 piantagioni per un totale di 418 ettari di cacao biologico certificato, nel 2023 ha raggiunto tre volte i Premium Price delle certificazioni standard per tonnellata da Domori, prestigioso produttore italiano di cioccolato, per circa 100 tonnellate di cacao, grazie alla tracciabilità e alla qualità garantite dalla piattaforma Trusty con l'intermediazione di COCOASOURCE.

“Il prezzo collaterale pagato sopra il prezzo del prodotto viene redistribuito in una remunerazione diretta ai produttori per migliorare nell’immediato la loro condizione sull’operatività della propria piantagione. L’altra parte del premio viene utilizzata dalla cooperativa per pianificare delle strategie, come squadre di potatura collettiva o attività di miglioramento per gli impianti di irrigazione: tutto quello che è necessarioper far sì che i produttori possano aumentare la propria produttività e diminuire la loro intensità di manodopera all’interno della piantagione, ridistribuendo così il peso della fatica su un sistema collettivo di collaborazione cooperativa.” afferma Andrea Mecozzi, sourcer italiano di cacao e Fondatore e Coordinatore di Chocofair, una delle realtà coinvolte nel progetto Fair & Trusty Trade.

La trasparenza garantita da Trusty si estende fino al consumatore finale. Nell'ottobre 2021, 3000 tavolette di cioccolato CHOCO+, prodotte localmente e distribuite in Italia da Domori in collaborazione con il Gruppo Abele, sono state caricate sulla piattaforma Trusty, permettendo aiconsumatori italiani di tracciare l'intera filiera tramite un semplice QR code sull'etichetta.

Un altro esempio significativo è la collaborazione con la rinomata gelateria De' Coltelli di Pisa, che ha utilizzato la massa di cacao prodotta da CHOCO+ con fave di cacao bio di Yosran, per creare il primo gelato al cioccolato tracciato in blockchain, offrendo ai clienti la possibilità di conoscere la storia dietro al prodotto che stavano gustando.

Oltre ai benefici economici, il progetto ha generato un significativo progresso sociale. CHOCO+ oggi offre impiego stabile a 10 persone, il 70% delle quali sono donne e il 40%proviene da contesti svantaggiati. Nel corso del progetto sono state inoltre realizzate attività di formazione tecnica e accompagnamento sull'utilizzo del sistema Trusty per il personale locale e le cooperative, promuovendo un trasferimento di conoscenze cruciale per la sostenibilità a lungo termine dell'iniziativa.

Scopri di più sull'impegno di Trusty in Costa d'Avorio:

https://www.trusty.id/it/post/viaggio-in-costa-davorio-blockchain-filiera-cacao

https://www.trusty.id/it/post/viaggio-in-costa-davorio-capitolo-ii-blockchain-e-filiera-del-cacao

https://www.trusty.id/it/post/viaggio-in-costa-davorio-capitolo-iii-blockchain-e-filiera-del-cacao

https://www.trusty.id/it/post/viaggio-in-costa-davorio-capitolo-iv-blockchain-e-filiera-del-cacao

[1]https://www.africaeaffari.it/africa-cacao-prezzi-alle-stelle/

[2]https://www.reuters.com/world/africa/ivory-coast-threatens-more-expensive-cocoa-response-us-tariffs-2025-04-10/

Per implementare 🖐 Trusty nella tua azienda contattaci qui.

Blog & Use Cases

Interviews, tips, guides,use cases, and news.

Vigneti Cenci: trasparenza e terroir per raccontare l’anima della Franciacorta

Vigneti Cenci ha aderito al progetto TrackIT promosso da Agenzia ICE, scegliendo Trusty come partner per la digitalizzazione della propria filiera. L'azienda ha riconosciuto nella nostra piattaforma un'opportunità concreta per valorizzare ogni fase della produzione del suo Franciacorta, unendo l'approfondita conoscenza interna del processo produttivo con le più avanzate tecnologie di tracciabilità.

Trusty alimenta la rivoluzione etica del Cacao: al via un nuovo progetto in Costa d'Avorio

Trusty alimenta la rivoluzione etica del Cacao: al via un nuovo progetto in Costa d'Avorio

Davit 1900: innovazione digitale al servizio della tradizione dolciaria piemontese

Dal cuore del Piemonte, Davit 1900 porta nel mondo il valore dell'artigianalità e della qualità con uno sguardo innovativo che valorizza le sue origini e proietta il brand sui mercati globali.

ICAM insieme a Trusty digitalizza la filiera del cacao in contesti emergenti

Thanks to its partnership with Trusty, ICAM has successfully digitalized its cocoa supply chain in the countries where it operates, mapping approximately 26,000 plots. The results are encouraging: only 4.6% of these plots require further investigation.

Search for something